C’è un dialogo continuo tra te e la tua casa.

Noi influenziamo il luogo dove abitiamo e quel luogo influenza noi.

È uno specchio, un rimando continuo di informazioni, che spesso non si comprende a livello cosciente, ma sono lì per portarci benessere o farci evolvere. 

Ci sono luoghi in cui ci sentiamo a casa. Ed altri che sentiamo respingerci. Ci sono luoghi della nostra casa che sentiamo di dover cambiare, trasformare. Ci sono zone in cui stiamo sempre ed altre che evitiamo, e ci sono angoli in cui il disordine si accumula, sempre lì.

Da dove vieni, le tue paure, blocchi, talenti, famiglie, insegnamenti e condizionamenti ricevuti sono palpabili nella tua casa.

Chi sei. Tu, ora. In questo preciso momento, con il tuo passato orientato al tuo cammino.

Dove stai andando. I tuoi obiettivi, come manifesterai i tuoi talenti, la possibilità che ti dai di superare blocchi e paure per crescere interiormente e portare la tua evoluzione nella vita pratica.

Una planimetria della tua casa. Delle fotografie degli interni e dalle finestre, guardando l’esterno, inviate almeno tre giorni prima. L’indicazione del nord.

Questo mi basta, in presenza o online per andare ad aprire un dialogo con te e la tua casa e portare pace e armonia con i giusti cambiamenti negli interni, verificando arredi, funzioni, colori, disposizioni, fluidità dei percorsi di persone ed oggetti.




Architettura Viva


Una visione d’insieme dell’abitare, che considera la casa nel suo ambiente, direzionata sul territorio, in costante comunicazione con l’ambiente circostante.

Ogni casa è stabilmente direzionata, secondo gli assi cardinali e il cammino di sole, luna e tutti gli astri. Ogni casa ha illuminazioni, ombre, venti e correnti uniche. Quando vai ad abitare in una casa ti orienti insieme a lei. 

Cosa vedi dalle finestre, che tipo di suddivisione hanno gli spazi di casa tua, come sono disposti gli ambienti, le funzioni rispettano il tuo stile di vita?

Perchè abbiamo scelto la nostra casa? Che rapporto profondo esiste tra la nostra casa e noi? Perchè in alcuni luoghi ci sentiamo bene e da altri vorremmo uscire al più presto?

La casa è una sinfonia di vibrazioni. Ogni colore, rumore, materiale, forma emette una vibrazione. La casa è una sinfonia di vibrazioni.

La tua casa ha una vibrazione che risulta da tutte le vibrazioni presenti, colori, forme, materiali, funzioni, profumi, piante, ordine o disordine. Ascolta come entri in risonanza con i luoghi in cui vivi.

La casa è il luogo delle memorie, dove scegliamo cosa tenere e cosa lasciare andare, quali memorie ti porti dentro casa e dentro di te tramite oggetti e mobili, può creare armonia o disarmonia.

La natura entra in casa anche tramite la ciclicità delle stagioni, la tua rimane immutata durante tutti i mesi o riflette i tempi naturali?

Discipline antiche come il Vastu ed il Feng Shui si uniscono alla neuro e psicoarchitettura, all’epigenetica per raccontarci come ci sia un dialogo costante, un passaggio di informazioni tra la nostra casa e noi. Sta a noi sanare questi rapporti tramite l’Architettura Viva per creare uno spazio di pace per noi e la nostra famiglia, un’architettura che rigeneri e porti benessere fisico, mentale ed emozionale.


Choose a Pricing Option